Siamo l’Associazione che da 50 anni promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Assistiamo i malati e le loro famiglie in tutte le fasi della malattia, offrendo servizi, conoscenza e comprensione. Al centro di ogni attività per AIL ci sono il malato e la sua famiglia, nel totale rispetto della persona e della dignità umana.
Oggi puoi prendere una decisione importante: quella di sostenere con la tua azienda AIL e la lotta contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Il tuo sarà un sostegno molto prezioso perché potrà trasformarsi in azioni concrete e di grande valore.
Insieme saremo una grande squadra contro i tumori del sangue.
LA TUA AZIENDA PER AIL
La tua presenza promuoverà la ricerca scientifica attraverso il GIMEMA – Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell’Adulto – e i Centri di Ematologia sostenuti dalle Sezioni AIL
Aiuterai a finanziare e migliorare tutti i servizi di assistenza di cui si occupano le 81 Sezioni Provinciali come le Case AIL e le Cure Domiciliari e contribuirai a sostenere i reparti di ematologia per renderli sempre più efficienti e all’avanguardia
AIL PER LA TUA AZIENDA
La tua presenza come partner della nostra Associazione garantirà dei benefici alla
tua azienda. Associando il proprio marchio a quello dell’AIL ogni
azienda sosterrà un progetto tangibile e facilmente comunicabile. Una partnership
con AIL rafforza il brand aziendale e aumenta la fiducia dei consumatori.
L’AIL è un interlocutore affidabile, efficiente ed efficace. È un’Associazione nazionale
ma agisce anche a livello locale con 81 sezioni provinciali garantendo così all’azienda
una doppia visibilità.
PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A: [email protected] Benefici Fiscali
AIL è una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) ai sensi del d.lgs. n. 460/97. Tutte le donazioni a favore di AIL sono fiscalmente deducibili o detraibili secondo i limiti indicati dalla legge, purché siano tracciabili e quindi effettuate attraverso bonifici bancari, versamenti in conto corrente postale, assegni circolari o bancari intestati a AIL Onlus recanti la clausola “non trasferibile” e carte di credito (anche prepagate).
Enti e società:
Le donazioni liberali in denaro o in natura sono deducibili dal reddito complessivo netto nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. L’eventuale eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto anno, fino a concorrenza del suo ammontare (art.83 co.2 Dlgs n.117/2017).Diventare partner di AIL è una scelta consapevole e di grande solidarietà.
Vediamo insieme in che modo intraprendere un’efficace collaborazione.
Una policy etica ci guida nella costruzione delle relazioni con le aziende.
